Non serve un grande giardino per godere dei benefici del verde: anche un terrazzo o un balcone possono trasformarsi in un’oasi di tranquillità. Le città moderne sono sempre più sensibili alla creazione di micro-spazi green.
Spazi Ridotti, Massimo Risultato
- Progettazione mirata: valutare peso, esposizione e dimensioni del terrazzo per scegliere piante e soluzioni che ottimizzino ogni centimetro.
- Contenitori e vasi: puntare su fioriere e vasche dal design funzionale, possibilmente dotate di riserva d’acqua.
- Verde verticale: sfruttare le pareti con giardini verticali o rampicanti, ampliando la superficie “verde” in modo creativo.
- Manutenzione semplificata: affidarsi a sistemi di irrigazione goccia a goccia o piccoli serbatoi automatizzati per garantire una crescita sana delle piante, anche in città.
Non serve un grande giardino per godere dei benefici del verde: anche un terrazzo o un balcone possono trasformarsi in un’oasi di tranquillità. Le città moderne sono sempre più sensibili alla creazione di micro-spazi green.
Spazi Ridotti, Massimo Risultato
- Progettazione mirata: valutare peso, esposizione e dimensioni del terrazzo per scegliere piante e soluzioni che ottimizzino ogni centimetro.
- Contenitori e vasi: puntare su fioriere e vasche dal design funzionale, possibilmente dotate di riserva d’acqua.
- Verde verticale: sfruttare le pareti con giardini verticali o rampicanti, ampliando la superficie “verde” in modo creativo.
- Manutenzione semplificata: affidarsi a sistemi di irrigazione goccia a goccia o piccoli serbatoi automatizzati per garantire una crescita sana delle piante, anche in città.
Non serve un grande giardino per godere dei benefici del verde: anche un terrazzo o un balcone possono trasformarsi in un’oasi di tranquillità. Le città moderne sono sempre più sensibili alla creazione di micro-spazi green.
Spazi Ridotti, Massimo Risultato
- Progettazione mirata: valutare peso, esposizione e dimensioni del terrazzo per scegliere piante e soluzioni che ottimizzino ogni centimetro.
- Contenitori e vasi: puntare su fioriere e vasche dal design funzionale, possibilmente dotate di riserva d’acqua.
- Verde verticale: sfruttare le pareti con giardini verticali o rampicanti, ampliando la superficie “verde” in modo creativo.
- Manutenzione semplificata: affidarsi a sistemi di irrigazione goccia a goccia o piccoli serbatoi automatizzati per garantire una crescita sana delle piante, anche in città.
Non serve un grande giardino per godere dei benefici del verde: anche un terrazzo o un balcone possono trasformarsi in un’oasi di tranquillità. Le città moderne sono sempre più sensibili alla creazione di micro-spazi green.
Spazi Ridotti, Massimo Risultato
- Progettazione mirata: valutare peso, esposizione e dimensioni del terrazzo per scegliere piante e soluzioni che ottimizzino ogni centimetro.
- Contenitori e vasi: puntare su fioriere e vasche dal design funzionale, possibilmente dotate di riserva d’acqua.
- Verde verticale: sfruttare le pareti con giardini verticali o rampicanti, ampliando la superficie “verde” in modo creativo.
- Manutenzione semplificata: affidarsi a sistemi di irrigazione goccia a goccia o piccoli serbatoi automatizzati per garantire una crescita sana delle piante, anche in città.