Un giardino sostenibile non è solo un’area verde: è un ecosistema equilibrato che rispetta il territorio e le risorse naturali. Progettare in modo attento significa selezionare le piante giuste, ottimizzare l’irrigazione e ridurre la manutenzione.
Dal Concept alla Realizzazione
- Analisi preliminare: studiare l’esposizione solare, il tipo di terreno e il microclima aiuta a scegliere piante adatte e robuste.
- Design funzionale: un buon progetto tiene conto di come si vuole vivere lo spazio, integrando aree relax, zone fiorite e eventuali percorsi pedonali.
- Scelta delle piante: favorire specie autoctone o resistenti al clima locale riduce la necessità di irrigazione e trattamenti fitosanitari.
- Uso sostenibile delle risorse: predisporre impianti di irrigazione efficienti e sistemi di recupero dell’acqua piovana può fare la differenza in termini di consumi e costi.